In primo piano

24 Dicembre 2016

Decreto di riparto del Fondo Nazionale Politiche Sociali 2016

Il 29 novembre 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 279 il Decreto di riparto delle risorse finanziarie del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, per l’anno 2016. Con tale Decreto il Ministero delle politiche sociali provvede, come ogni anno, a suddividere gli stanziamenti approvati dal Parlamento nella precedente Legge di Stabilità. Per il 2016 la somma da […]

19 Dicembre 2016

Decreto di riparto FNA 2016

Il 30 novembre 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle risorse finanziarie del Fondo nazionale per le non autosufficienze, per l’anno 2016. Tale Decreto provvede a suddividere gli stanziamenti approvati dal Parlamento, pari a 400 milioni di euro, da destinare “alla realizzazione di prestazioni, interventi e servizi assistenziali nell’ambito dell’offerta integrata di […]

3 Agosto 2016

XV Rapporto annuale dell’INPS

A luglio 2016 è stato reso pubblico dall’INPS il XV Rapporto annuale, che in questa edizione dedica uno specifico capitolo alle politiche di sostegno rivolte alla popolazione non autosufficiente. Il capitolo prende le mosse dalle sfide cui sarà sottoposto negli anni futuri il nostro sistema di welfare, per passare poi a un ripensamento dell’attuale modello […]

20 Luglio 2016

Richiedenti asilo e rifugiati con disabilità

Il 13 luglio 2016 è stato presentato il Rapporto annuale SPRAR relativo all’anno 2015. Lo SPRAR è il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, istituito dalla Legge 189 del 2002. Esso si compone di una rete strutturale di enti locali che accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo Nazionale per le Politiche […]

28 Giugno 2016

Disabilità e lavoro in Toscana: il ruolo del terzo settore

Alla fine dello scorso maggio è stato pubblicato il Quaderno n.74/2016 del Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) dal titolo Il ruolo del volontariato nell’integrazione lavorativa delle persone disabili, nel quale vengono presentati i risultati di un’indagine volta a mappare le esperienze del terzo settore nell’inclusione attiva delle persone con disabilità in Toscana. Il Quaderno prende […]

La condizione di disabilità nelle carceri

Con la Lettera circolare n. 0089149 del 14/03/2016 il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia ha affrontato il tema della condizione di disabilità motoria nell’ambiente penitenziario. La Lettera, riprendendo il concetto di disabilità introdotto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e l’approccio basato sulla Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della […]

24 Giugno 2016

9° Rapporto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

L’8 giugno 2016 è stato presentato il 9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, relativo all’anno 2015-2016. Il Rapporto, che viene prodotto annualmente dal Gruppo CRC – Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dedica ai minori con disabilità due paragrafi in particolare: uno sul diritto alla salute e […]

Le persone sordocieche in Italia

Il 22 giugno 2016 è stata presentato lo Studio sulla popolazione di persone con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità, commissionato all’ISTAT dalla Lega del Filo d’Oro. Lo studio costituisce un approfondimento sul tema delle disabilità sensoriali e plurime, che usa come fonti statistiche l’indagine sulle condizioni di salute della popolazione (anno 2013) […]

9 Giugno 2016

8° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

Il 12 maggio 2016 è stato presentato, in occasione dell’undicesima Giornata nazionale del malato oncologico, l’8° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici. I dati diffusi nella pubblicazione, elaborata annualmente dall’Osservatorio permanente sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, mettono in luce come le nuove terapie farmacologiche e le diagnosi sempre più precoci abbiano “cambiato i […]

12 Maggio 2016

Alunni stranieri con disabilità

Ieri, 11 maggio 2016, è stato presentato il Rapporto nazionale sugli alunni con cittadinanza non italiana, La scuola multiculturale nei contesti locali, relativo all’anno scolastico 2014-2015, frutto della collaborazione tra la Fondazione ISMU e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Anche quest’anno, come i due precedenti, troviamo all’interno del Rapporto un capitolo dedicato agli “Alunni stranieri con disabilità” […]

1 2 3 4 5 10